Breve pausa di stabilità, ma un nuovo peggioramento è alle porte
Le recenti piogge, legate al ciclone che ha caratterizzato il fine settimana, stanno attualmente interessando le regioni meridionali dell’Italia. Tuttavia, il quadro meteorologico è destinato a migliorare sensibilmente nel corso della giornata di martedì, grazie al ritorno dell’alta pressione. Quest’ultima garantirà condizioni di stabilità e cieli sereni su gran parte della Penisola, regalando un paio di giorni di tempo soleggiato e mite.
Questa tregua, però, sembra essere di breve durata. A partire da venerdì, infatti, le condizioni meteorologiche tenderanno nuovamente a peggiorare a causa dell’arrivo di un nucleo di aria fredda proveniente dall’Europa orientale. Tale massa d’aria verrà progressivamente risucchiata verso l’Europa centrale e, successivamente, si spingerà sul Mediterraneo occidentale, dove contribuirà ad alimentare una nuova depressione in risalita dal Nord Africa.
Nel corso del fine settimana, il maltempo tornerà a farsi sentire su gran parte del Paese, con particolare intensità sui settori tirrenici e sul Nord-Ovest. In queste aree, inoltre, non si esclude il ritorno della neve fino a quote relativamente basse. Maggiori dettagli e aggiornamenti su questa evoluzione saranno forniti nei prossimi giorni.