Settimana con generale variabilità.
Gli ultimi giorni di settembre mostreranno una certa variabilità sul nostro Paese, non mancherà il sole, ma non mancheranno nemmeno le nubi che a tratti saranno associate anche a rovesci o temporali.
Ma cerchiamo di mettere un po’ di ordine anche se, quando si tratta di variabilità, è impossibile prevedere esattamente dove e quando si verificheranno i fenomeni.
Già dalla fine della giornata odierna, martedì 28 settembre, il tempo si instabilizzerà un po’ tra medio alto Piemonte e medio alta Lombardia con rovesci e temporali sparsi, in propagazione verso levante, nella giornata di mercoledì. Anche sulle Regioni del Centro Sud sarà presente una certa variabilità con possibili locali acquazzoni.
Giovedì 30 settembre l’instabilità aumenterà sulle Regioni Centro Meridionali e Sicilia ove i rovesci si faranno più frequenti.
Al Nord invece più soleggiato.
Venerdì 1 ottobre l’instabilità sarà relegata solo alle Regioni Meridionali.
Nella giornata di domenica possibile importante peggioramento al Nord ad iniziare da ovest.
Le temperature saranno in calo da giovedì e rientreranno perfettamente nelle medie del periodo.